Pubblicato in: Didattica

Graphic novel

La graphic novel è una forma narrativa che unisce testo e immagini in un formato simile al fumetto, ma con struttura e contenuti più articolati. Queste sono le sue principali caratteristiche e perché usarla a scuola:


📘 Caratteristiche
•⁠ ⁠Struttura narrativa completa: ha un inizio, uno sviluppo e una fine, come un romanzo.
•⁠ ⁠Formato spesso rilegato: simile a un libro, non a un albo di fumetti.
•⁠ ⁠Temi vari e profondi: non solo avventura o fantasy, ma anche autobiografia, storia, attualità, introspezione.
•⁠ ⁠Disegno narrativo: le immagini non illustrano semplicemente, ma raccontano con forza visiva.
•⁠ ⁠Linguaggio visivo: usa vignette, balloon, inquadrature e colori con funzione espressiva.


🌟 Perché usarla a scuola?
•⁠ Facilita la lettura, anche per chi ha difficoltà con i testi lunghi.
• ⁠Integra parola e immagine, stimola la comprensione e la creatività.
• ⁠Ha un ⁠impatto emotivo forte; l’immagine fissa momenti chiave e amplifica le emozioni e ila messaggi.
•⁠ È ⁠inclusiva: favorisce la riflessione, l’empatia e la comprensione di temi complessi.

E voi, cosa ne pensate?